Seminario di introduzione alle funzionalità vocali

Il Seminario, organizzato dalla Scuola Civica di Musica è articolato in due giorni e prevede lavori pratici - collettivi e individuali - incentrati sui seguenti ambiti:

  • Esperienze collettive di sviluppo della sensorialità, per entrare in un nuovo modo di far musica.
  • Il ruolo del suono – nelle sue due componenti essenziali, vibrazione e pulsazione - come ordinatore delle funzioni corporee in generale e delle funzioni laringee in particolare.
  • La centralità della laringe nella complessa rete di funzioni che concorrono a formare la voce umana.

Il seminario si rivolge a cantanti, attori, strumentisti, coristi, direttori di coro, logopedisti, insegnanti, musicoterapisti e a chiunque senta di dover cantare nella propria vita. Il lavoro proposto segue il percorso personale di ciascuno ed è quindi consigliato sia a chi ha già esperienza vocale o artistica, sia a chi ha problemi o disturbi vocali, sia a chi desideri semplicemente intrecciare una relazione più profonda con la propria voce e con se stesso.

AL SEMINARIO SARANNO AMMESSI UN MASSIMO DI 8 ALLIEVI EFFETTIVI

ORARI
SABATO: 15:00 - 19:00
DOMENICA: 9:00 -12:00

Files:
Data 2017-10-03
Dimensioni 2.5 MB
Download 375


Maria Silvia Roveri

Diplomata in Musica Corale e Direzione di Coro al Conservatorio di Padova, dal 1988 si dedica allo studio della voce presso l'Istituto di Lichtenberg, dove dal 1992 al 1994 conclude la prima Formazione per insegnanti di Metodo Funzionale della Voce. Dal 1988 al 1992 frequenta i corsi internazionali di canto gregoriano a Cremona, da cui scaturisce nel 1989 la fondazione del Gruppo vocale NOVA CANTICA e, nel 1991, del Centro Studi Vocali NOVA CANTICA a Belluno, scuola di canto per bambini, giovani e adulti. Dal 1980 svolge intensa attività didattica tenendo corsi, seminari e conferenze di vocalità e pedagogia del canto in tutt'Italia, ospite di Conservatori, Associazioni, Scuole pubbliche e private, Accademie Teatrali, Convegni. Ha svolto un'intensa attività concertistica sia come direttore che come cantante, registrando alcuni CD di musica sacra medievale. Ha collaborato alla traduzione del libro di G.Rohmert "Il cantante in cammino verso il suono" (Diastema Editore).

Appuntamenti

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Finanziamenti e Donazioni

Iscrizione Scuola di Musica

Scarica la domanda di iscrizione ai corsi della Scuola Civica di Musica

Modulo di ammissione a socio

Scarica il modulo.

Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l’esperienza degli utenti. Facendo clic su "Accetto" acconsenti a tale uso dei cookie. Puoi sempre ritirare il consenso successivamente.