La Scuola Civica di Musica organizza corsi individuali, sia per amatori che per professionisti, coprendo una vasta gamma di strumenti musicali. Dagli strumenti a fiato agli ottoni, dalle percussioni al pianoforte, dalla chitarra classica ed elettrica al violino.
I corsi comprendono anche lezioni di canto sia moderno che classico.
Organizza corsi collettivi che abbracciano ogni sfera dell'ambito musicale sia bandistico che classico. Dall'armonia alla direzione, dalla guida all'ascolto alla musica di insieme fino alla musica da camera, sfociando in quella sfera particolarmente importante che è la musicoterapia.
La Scuola non trascura di curare la musica tradizionale sarda con i corsi di launeddas, poesia popolare, canto corale e canto popolare.
Particolare attenzione viene riservata ai bambini ai quali è dedicato il corso di Propedeutica, durante il quale imparano giocando i primi fondamenti sulla musica e sullo stare insieme in armonia.
Infine, la Scuola organizza corsi di preparazione agli esami che devono essere sostenuti nei Conservatori di Musica.
Le lezioni sono sia teoriche, con lo studio della teoria musicale e del solfeggio, sia pratiche con lo studio dello strumento scelto dall'allievo e si svolgono da Ottobre a Giugno. Tutti i corsi sono tenuti da docenti qualificati di comprovata esperienza e professionalità in ambito musicale.
Domanda di Iscrizione ai corsi della Scuola Civica di Musica
N.B. In caso di ritiro le eventuali somme versate non saranno restituite.
Inoltre gli iscritti sono tenuti a pagare a saldo la differenza del costo annuale