LUNEDI 11 MARZO 2019 - ORE 18:30 - SALA CONSILIARE MUNICIPIO DI SINNAI

“FAMILY CONCERT” con il MILLENNIUM ENSEMBLE

PROGRAMMA

 Danny Malando
Olè Guapa – Tango -
Trascrizione di M. Lamarra

 Esopo tra Favola e Musica

 Esopo/Salvatore Schembari – La rana e il bue

 Esopo/Salvatore Schembari – La volpe e il taglialegna

 Esopo/Salvatore Schembari – La zanzara e il leone
Testo liberamente tratto dalle favole di Esopo - Musica originale di Salvatore Schembari

 
 Renato Carosone -  Carosone story
fantasia su temi di Renato Carosone - arr. Karim – adatt. F. Cangiamila

Salvatore Schembari
Fantasia Brillante

 

ESECUTORI MILLENNIUM ENSEMBLE:

Alessandro Camilli, voce recitante
Fabio A. Colajanni, flauto e ottavino
Massimo Lamarra, oboe
Salvatore Schembari, clarinetto
Paolo De Gasperis, corno
Gaetano Lo Bue, fagotto

 

Il progetto del Millennium ensemble nasce nel 2000 ad opera del flautista Fabio Angelo Colajanni in occasione dell'ingresso nel nuovo millennio con lo scopo di unire musicisti professionisti nella diffusione della musica da camera e non solo. Nell'ambito dell'ensemble infatti operano svariate formazioni che vanno dal duo all'orchestra da camera ed appositamente costituite sulla base delle esigenze di programmazione. I musicisti che compongono l'ensemble sono tutti professionisti, diplomati presso le più importanti istituzioni musicali italiane, che vantano collaborazioni con prestigiosi teatri (Teatro San Carlo di Napoli, Teatro alla Scala di Milano, Teatro dell'Opera di Roma), enti  e orchestre sinfoniche (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra Sinfonica di Roma, Orchestra di Roma e del Lazio, Orchestra Internazionale d'Italia), presenze in diverse produzioni Mediaset e Rai (Tour de chant, Uno Mattina) e registrazioni per importanti etichette discografiche (Stradivarius, Sony, Scomegna, Warner classic). Tra le attività principali a cui si dedica il progetto c'è la diffusione della cultura musicale nelle scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria alla secondaria di II grado, con progetti musicali originali appositamente ideati e commissionati ex-novo grazie alla consolidata collaborazione con i compositori Clara Lombardi e Salvatore Schembari.

dedicato al 20° Anniversario
di ricostituzione della Banda Musicale
1982-2002

Programma

Jan Van Der Roost
Orion (Slow March)

Eugene Bozza - Arr. Lorenzo Pusceddu
Ballade pour Trombone
Solista: Luca Mangini

George Bizet - Arr. Lorenzo Pusceddu
Carmen (Preludio)

Jan Van Der Roost
Rikudin (Two israeli folkdance for band)

Ottorino Respighi - Arr. Franco Cesarini
Antiche danze e arie per liuto (Prima Suite)

  1. Balletto detto "Il Conte Orlando" (Simone Molinaro)
  2. Gagliarda (Vincenzo Galilei)
  3. Villanella (Anonimo)
  4. Passo mezzo e mascherada (Anonimo)

Robert W. Smith
Ireland: of Legend and Lore

Direttori
Angelo Bolciaghi
Lorenzo Pusceddu

Presentazione a cura di
Giacomo Serreli e Massimo Ligas

Tags:

Sinnai 20 Maggio 2001

Programma

Franco Cesarini
Le Cortège du Roi Renaud
(Cinq miniatures pour orchestre à vente)

  1. La Porcherone (Carillon)
    La Marquise Empoisonnée (Tango)
  2. La Maummarriée Vengée (Samba)
  3. La Belle Engloutie (Berceuse)
  4. Le Tueur de Femmes (Marche)

Elliot Del Borgo
Odyssey for Percussion
(Features four percussion soloists)

Jhoan De Meij
Aquarium (Op. 5)

Giuseppe Verdi - Trascr. Lorenzo Pusceddu
La Donna è Mobile (dall'Opera "Rigoletto")
Tenore: Gianpaolo Ledda

Giuseppe Verdi - Trascr. Lorenzo Pusceddu
Caro amore (dall'Opera "Rigoletto")
Soprano: Graziella Ortu

Giuseppe Verdi - Trascr. Lorenzo Pusceddu
Brindisi (dall'Opera "La Traviata")
Soprano: Graziella Ortu - Tenore: Giampaolo Ledda

Giuseppe Verdi - Trascr. Franco Cesarini
Gran Finale Atto II (dall'Opera "Aida")

Direttore
Lorenzo Pusceddu

Programma

Banda Comunale "G. Verdi" Sinnai

Giuseppe Verdi - Arr. Lorenzo Pusceddu (Sinfonia dall'opera)

Vincenzo Bellini - Arr. Lorenzo Pusceddu
Oh quante volte, oh quante! (dall'opera "I Capuletti e i Montecchi")
Soprano: Graziella Ortu

Roland Kernen
Budapest Impression

Gaetano Donizzeti - Arr. Lorenzo Pusceddu
So anch'io la virtù magica (dall'opera "Don Pasquale")
Soprano: Graziella Ortu

Jan Van Der Roost
Rikudin
(4 danze popolari israeliane)

Direttore: Lorenzo Pusceddu

Banda "A.M.A." - Ales

Jan Van Der Roost
Arsenal

Jacob De Haan
Concerto d'amore

John Nijs
Laurena

Jan De Haan
Ouverture to a New Age

Jacob De Haan
Ross Roy

Pavel Stanek
Musick for Michaela

Luigi Di Ghisallo
Stockholm Waterfestival

Arr. Johan De Mey
Moment for Morricone

Direttore: Luca Mangini

Associazione Musicale "G. Verdi" - Sinnai
Banda Comunale

Concerto di Capodanno dedicato all'80° Anniversario della fondazione della Banda Musicale
1919-1999

Direttore
Lorenzo Pusceddu

Gennaio 1999

Programma

Prima Parte

Ennio Morricone Gabriel's Oboe
Arr. Lorenzo Pusceddu

Thylman Susato Antwerpen Dance
Arr. Lorenzo Pusceddu

James CUrnow Concert for Euphonium
solista: Gianluca Caredda

Lorenzo Pusceddu Sid Addir Babay

Seconda Parte

Roberto di Marino Band Ouverture

Franco Cesarini Pastorale de Provence

Jan De Haan Ouverture to a New Age

Lorenzo Pusceddu Tre Episodi

Programma

Prima Parte

Robert W. Smith
Ireland: Of Legend and Lore

James Curnow
Baroque Suite
(Per pianoforte e banda) (Solista: M. Paola Serra)

Dave Clark
Ouverture to a New Age

Direttore: Lorenzo Pusceddu

Seconda Parte

Robert W. Smith
La Divina Commedia
(Sinfonia in 4 movimenti)
Inferno
Purgatorio
Ascensione
Paradiso

Direttore: Robert W. Smith

Pagina 1 di 2

Appuntamenti

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Finanziamenti e Donazioni

Iscrizione Scuola di Musica

Scarica la domanda di iscrizione ai corsi della Scuola Civica di Musica

Modulo di ammissione a socio

Scarica il modulo.

Newsletter

Registrati alla Newsletter per essere sempre aggiornato sulla nostra attività

Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l’esperienza degli utenti. Facendo clic su "Accetto" acconsenti a tale uso dei cookie. Puoi sempre ritirare il consenso successivamente.