Si rende noto che il volume recentemente pubblicato dall'Associazione, intitolato: "Una storia lunga 100 anni. 1919 Società Filarmonica Sinnai - 2019 Banda Comunale G.Verdi", curato da Gianfranco Manca, Marcello Serra e Salvatore Belfiori è disponibile al prezzo di euro 30,00 presso la nostra sede in Via Perra,61.

Telefono: 070782304 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ringraziamo tutti coloro che acquisteranno l'opera, finalizzata al sostegno delle nostre iniziative culturali.

 

L'Associazione Musicale "G.Verdi" e il Circolo Musicale Parteollese sono lieti di presentare sia al pubblico parteollese (domenica 10 Marzo - Aula Magna V.le Europa - ore 19:00 e a quello sinnaese la banda giovanile "Sandalia Sonos", formata da giovani musicisti delle due realtà musicali. 

Domenica 17 Marzo 2019 alle ore 19:00 nella Sala Consiliare del Municipio di Sinnai si esibirà la Banda Giovanile "Sandalia Sonos". Alla direzione si alterneranno Filippo Ledda e Lorenzo Pusceddu.  Questo è uno dei primi appuntamenti organizzati dall'Associazione Musicale "G.Verdi" per celebrare il 100° anniversario di fondazione della Banda a Sinnai.

In occasione della serata è prevista da parte dell'Amministrazione Comunale la consegna del premio "Cestino d'Oro", assegnato alla memoria del nostro concittadino Giuseppe Soru (noto Pinuccio).

Programma della serata:

MICHAEL STORY
The Curse of Tutankhamun

MICHELE MANGANI

Mayan Temple

GUSTAV HOLST – Arr. Ofburg
Jupiter Hymn

LORENZO PUSCEDDU
Kimbe

FILIPPO LEDDA
Fires on the Beach

Arr. John Moss
A Disney Spectacular

GEORGE GERSHWIN – Arr. Michael Sweeney
Summertime

 

Il progetto “Sandalia Sonos” è l’espressione diretta dell’attività del Circolo Musicale Parteollese di Dolianova e dell’Associazione Musicale “G. Verdi” di Sinnai.  Unire i rispettivi gruppi giovanili d’insieme in un unico complesso, nasce dall’idea dei direttori artistici e di alcuni docenti dei due sodalizi.
Il progetto è costruito attorno a un percorso didattico-musicale di ampio respiro.
Sì, perché c’è sempre la musica al centro di tutto. La musica è un’arte che dà ai ragazzi l’opportunità di esprimersi, di essere creativi e di realizzarsi.  Se fatta in gruppo, il beneficio che possono trarne può risultare anche maggiore.
Essa, in questo caso, diventa non solo un momento di arricchimento culturale ma anche di aggregazione sociale e di divertimento da cui scaturiscono cooperazione e spirito di squadra.
È questo il motivo per cui fare musica, farla bene, con interesse e impegno, è diventato per molti ragazzi non più solo un hobby, ma una componente naturale della loro vita.
Ed è questo lo spirito della banda giovanile “Sandalia Sonos”. 

 

SENTI CHE MUSICA è un nuovo progetto della Scuola Civica di Musica che attraverso incontri guidati di ascolto musicale intende avvicinare i cittadini alla musica.
Gli incontri saranno tenuti dal direttore e dai docenti della Scuola Civica che guideranno gli ascoltatori in un affascinante percorso, attraverso stili e generi musicali differenti.
La partecipazione, gratuita, è aperta a tutti i cittadini (musicisti e non).

Gli interssati dovranno inviare la propria adesione all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  indicando i propri dati anagrafici e un recapito telefonico.
Gli incontri avranno inizio da gennaio 2022.

Verrà fornito un calendario con le date e gli orari degli incontri.

 

 

 

La Scuola Civica di Musica "G.Verdi", in collaborazione con l'Associazione Musicale "G.Verdi", promuove ed organizza un Master di formazione rivolto a tutti i direttori di banda ed agli aspiranti tali, con una particolare attenzione rivolta all'utenza formata dai giovani direttori che già esercitano tale mansione ed ai giovani musicisti che al mondo della direzione e a quello delle bande musicali intendano avvicinarsi.

Le attività formative si svilupperanno attraverso 6 (sei) fine settimana da individuare nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio e giugno 2022.

Articolazione delle sessioni di studio:  Sabato h.15,30/19,30 – Domenica h.9,30/12,30 e 14,30/17,30.

Potranno essere individuati altri momenti di studio, da concordare con gli iscritti.
Il numero degli iscritti effettivi non potrà superare le 10 unità, mentre il numero degli iscritti come auditori è illimitato.

Quota di partecipazione al corso: allievi effettivi € 250,00 allievi uditori € 120,00
La quota dovrà essere versata sul conto corrente bancario intestato a: Associazione Musicale "G.Verdi" - IBAN: IT38U0101544030000070334670 

Verranno affrontati i seguenti argomenti:

TEORICI: Armonia, Organologia e principi di strumentazione per banda, Organici, Repertorio, Storia, Analisi, Programmazione del lavoro.

PRATICI: Tecnica di base della direzione, Concertazione attraverso esercitazioni con pianista, piccoli gruppi strumentali, formazioni bandistiche (anche giovanili).

DOCENTE: Lorenzo Pusceddu

Il termine di iscrizione è fissato al 18 Dicembre 2021.

Gli interessati dovranno inviare la propria adesione all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando i propri dati anagrafici, recapito telefonico e allegare copia del versamento..

Per informazioni contattare la Segreteria al numero 070/782304 - 3456407203

Appuntamenti

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

Finanziamenti e Donazioni

Iscrizione Scuola di Musica

Scarica la domanda di iscrizione ai corsi della Scuola Civica di Musica

Modulo di ammissione a socio

Scarica il modulo.

Newsletter

Registrati alla Newsletter per essere sempre aggiornato sulla nostra attività

Utilizziamo i cookie per offrire i servizi e le funzionalità proposte dal nostro sito web e per migliorare l’esperienza degli utenti. Facendo clic su "Accetto" acconsenti a tale uso dei cookie. Puoi sempre ritirare il consenso successivamente.