L'Associazione Musicale "G.Verdi" in collaborazione con la Scuola Civica "G.Verdi e il Comune di Sinnai, organizzano il 10° Concorso Internazionale di Composizioni originali per Banda Giovanile "Città di Sinnai" allo scopo di promuoverne, incrementarne e divulgarne il repertorio.
Il concorso è aperto a compositori di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, e ogni concorrente potrà partecipare nelle tre sezioni previste, con più composizioni. Le composizioni partecipanti dovranno essere inedite, mai eseguite e non aver ricevuto premi o segnalazioni in altri concorsi, pena la squalifica.
Le tre Sezioni previste sono:
Sezione A) composizione di un brano originale - Difficoltà di esecuzione: Grado 1
Sezione B) composizione di un brano originale - Difficoltà di esecuzione: Grado 1,5
Sezione C) composizione di un brano originale - Difficoltà di esecuzione: Grado 2
Per inviare le proprie composizioni, c'è tempo fino al 30 marzo 2024 e non oltre. In merito, farà fede il timbro postale di partenza.
Apri il Regolamento completo del Concorso per leggere tutte le informazioni
Sinnai International Youth Wind Band Composition Competition 2024
L’Associazione Musicale fin dal 1982 promuove la cultura e la pratica musicale in ogni sua forma, garantendo a tutti gli interessati una adeguata educazione e formazione musicale, sia individuale che collettiva, con particolare riguardo alla musica bandistica, mettendo al centro del percorso formativo il fare musica insieme, nella prospettiva dell’inclusione e del legame sociale.
Essa non si occupa solo della gestione di corsi di formazione musicale ma anche dell’organizzazione di manifestazioni, concerti, seminari e masterclass, convegni, concorsi, proposti in diverse forme e periodi dell’anno, nella convinzione che la musica debba coinvolgere tutte le fasce di età e soddisfare il vivo desiderio del suo pubblico e dei propri associati.
In questi anni sia i contributi pubblici e il numero dei soci sostenitori sono notevolmente ridotti. Attraverso questa pagina intendiamo sensibilizzare tutti coloro che amano e/o partecipano alle attività della nostra Associazione ed in particolare apprezzano la Banda Comunale “G.Verdi, proponendovi di diventare soci e beneficiare di tutti i diritti correlati - compreso il diritto di voto durante l’Assemblea annuale e partecipare alla vita attiva dell’Associazione.
Sono previste due formule di affiliazione:
Soci ordinari (Suonatori/Musicisti) - Son tutti i componenti del complesso bandistico e/o dei gruppi strumentali che con la loro opera gratuita contribuiscono e partecipano con continuità alle attività realizzate dall’Associazione ed in regola con il versamento annuale della quota di iscrizione e/o di autofinanziamento. Ad essi appartengono anche gli allievi minori d’età iscritti ai corsi della scuola di musica, purché già chiamati a partecipare alle attività musicali esterne e/o per riconosciuta idoneità da parte del docente e del direttore artistico.
La quota minima annuale è stabilita in € 10,00 (Dieci/00).
Soci sostenitori - Sono le persone fisiche e/o giuridiche che aderiscono all’Associazione e versano la quota annuale ordinaria e/o eventuali contribuzioni volontarie straordinarie.
Coloro che frequentano la Scuola di Musica dell’Associazione sono considerati soci sostenitori.
La quota minima annuale è stabilita in € 50,00 (Cinquanta/00).
I soci minorenni sono rappresentati da uno dei genitori e/o da chi ne esercita la patria potestà.
Il contributo superiore alla quota minima è libero e può essere versato in contanti presso la segreteria dell’Associazione oppure tramite bonifico bancario:
IBAN: IT18S0101544030000000010468 - Intestato a: Associazione Musicale Giuseppe Verdi – Causale: Quota associative anno 2023
È possibile consegnare la domanda di adesione in Segreteria oppure inoltrarla tramite email all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando per informazioni al numero 070/78230.
Ringraziamo sentitamente tutti coloro vorranno sostenerci nelle nostre attività e continuare ad assicurare una adeguata formazione qualificata ai giovani del nostro Comune e delle realtà vicine.
Il Presidente
Salvatore Belfiori